Coltivare inclusione Senigallia
Titolo: Coltivare inclusione Senigallia
Obiettivo del progetto:
- Il presente obiettivo sarà raggiunto attraverso la realizzazione dei seguenti step:
Accrescere l'inclusione sociale e lavorativa e l'autonomia di persone in difficoltà, tramite un progetto di agricoltura sociale
- Accrescere l'inclusione sociale e lavorativa delle persone a forte rischio di emarginazione e favorire il recupero di capacità socio-lavorative, attraverso la realizzazione di percorsi individuali capaci di rispondere alle reali esigenze dei destinatari;
- Accrescere l'autonomia di soggetti con disabilità, disturbi mentali, ridotte capacità e grave disagio economico, grazie alla loro occupazione all'interno di contesti lavorativi adeguati e protetti;
- La promozione dell'agricoltura sociale come un settore chiave per la promozione del territorio; la lotta all'esclusione sociale, alla disoccupazione, allo spopolamento delle aree rurali, attraverso il trasferimento di conoscenze e competenze;
- Sostenere lo sviluppo economico delle zone rurali, promuovendo un miglioramento della filiera agroalimentare;
- Rafforzamento della cooperazione tra gli enti pubblici socio-sanitari e il privato sociale, per l'ottimizzazione dell'utilizzo delle risorse e per una maggior efficacia degli interventi a supporto delle persone in situazioni di svantaggio.
- Aumentare l'attenzione e sensibilità del territorio rispetto ai bisogni emergenti grazie alla promozione di buone pratiche di welfare generativo.
Sede: Casa San Benedetto, cod. Helios 182641, Senigallia, Strade delle Saline 58, posti 4
Totale posti: 4
Durata: 12 mesi
Giorni di servizio: 6 settimanali
Orario di servizio: 1.145 ore annue
Giorni di permesso: 20, più permessi speciali
Giorni di malattia: 15 retribuiti e 15 non retribuiti
Scarica il progetto
Scarica la scheda sintetica
Riferimenti Diocesani
CARITAS DIOCESANA DI SENIGALLIA
Piazza Garibaldi n. 3, 60019 Senigallia (AN)
Tel. 071 60274, Fax. 071 7929611, E-mail. volontariato@caritassenigallia.it